"Da molte stelle mi vien questa luce"
Vai al contenuto
Leggere Dante
La vita e il tempo
Campaldino
L’esilio
La cultura di Dante
La scienza di Dante
Le opere e i testi
Le parole di Dante
Manoscritti
Lo Stilnuovo e la Vita Nuova
Le Rime extravaganti
Le Rime petrose
De vulgari eloquentia
Monarchia
Epistole
Epistola XII
Dante forever
Dante a scuola
La Commedia nell’arte
Luoghi danteschi
Dante e la musica
Dante rock
Dante in video
Interviste impossibili
La Commedia
I personaggi
Figure femminili della Divina Commedia
Geografia dantesca
Inferno
L’inferno prima di Dante
Canto I
Dante e Virgilio
Canto II
Canto III
Canto IV
Canto V
Galeotto fu il libro…
Paolo e Francesca dopo Dante
Canto VI
Canto VIII
Canto X
Canto XIII
Canto XIX
Canto XXVI
Canto XXXIII
Adotta un dannato
Purgatorio
La nascita del Purgatorio
Canto I
Canto II
Canto III
Canto V
Canto VI
Canto XI
Paradiso
Canto I
Canto III
Canto VI
Canto IX
I canti di Cacciaguida
Cangrande della Scala
Canto XXXIII
Dante e i moderni
Inferni d’oggi
Dante e T.S. Eliot
Dante e Primo Levi
Temi danteschi
“Da molte stelle”
“Ahi serva Italia“
Sitografia
Credits
Cookie Policy
←
Canto XI
superbi_purgatorio
Da
sf
|
Pubblicato
27/06/2020
|
La dimensione originale è di
1674 × 722
pixel
lorenzetti_superbia
purgatorio_xi
La Divina Commedia di Alfonso d’Aragona
Contrassegna il
permalink
.